I caratteri della poesia , in generale, si riferiscono agli elementi distintivi che rendono un testo poetico diverso da un testo narrativo o saggistico. La poesia […]
Il lessico poetico e le figure retoriche sono elementi fondamentali della poesia, utilizzati per creare effetti espressivi, musicalità e significati profondi. Ecco una panoramica del lessico poetico e delle figure […]
La Poesia e il Significante La relazione tra poesia e significante rappresenta uno dei nodi cruciali della teoria letteraria e della linguistica del Novecento. Questa connessione […]
Le strofe e la struttura del sonetto sono importanti per comprendere e studiare questo componimento poetico molto importante nella tradizione italiana. 🔶 Le strofe nel componimento […]
📚 Testo, parafrasi e analisi dei temi e contenuti principali della poesia “Decisioni per un orto” di Attilio Bertolucci, tratta dalla raccolta Viaggio d’inverno (1971), una […]
📚 Testo, parafrasi, commento, tematiche e analisi della poesia “Ciò che occorre è un uomo” di Carlo Betocchi, tratta dalla raccolta Dal definitivo istante (Milano, 1999) […]
✒️ “Getterei la mia vita se sapessi” è un bellissimo esempio di poesia ermetica, scritto da Carlo Betocchi , poeta italiano appartenente al periodo dell’Ermetismo , […]
✒️ Versi, rime e figure foniche sono elementi essenziali per capire un testo poetico, utili per l’analisi di qualsiasi poesia. 📏 1. I VERSI Il verso è […]