✍️ L’Ermetismo è una corrente poetica italiana sviluppatasi principalmente tra gli anni ’20 e ’40 del Novecento, caratterizzata da una poesia essenziale, concentrata, allusiva e spesso […]
Un’analisi completa ed efficace di un testo poetico richiede un approccio metodico che proceda per livelli progressivi di approfondimento. Questo documento offre una guida strutturata per […]
😊 Per capire come svolgere parafrasi, analisi e commento di una poesia, utile per compiti, interrogazioni o l’Esame di Stato, useremo come esempio una poesia molto […]
Conoscere le figure retoriche di significato e di ordine è utilissimo non solo per l’analisi del testo poetico, ma anche del testo narrativo. Le figure retoriche […]
🌙 Testo, parafrasi, analisi e commento della canzone “Bisanzio” di Francesco Guccini, adatti a una classe di scuola superiore o per una tesina d’esame. 📖 📜 […]
Nella poesia, il lessico (ovvero la scelta e l’insieme delle parole utilizzate dal poeta) e le figure semantiche (costruzioni retoriche che agiscono sul significato delle parole) […]
Analisi de “Il suonatore Jones” di Fabrizio De André (1971) Testo della canzone e testo in originale inglese e traduzione italiana della poesia che ha ispirato Fabrizio De […]
Introduzione a Virgilio e all’Eneide , adatta per studenti di scuola superiore o universitari, che contiene informazioni sul poeta, sulla sua opera più importante e sul […]
📚 Spiegazione del pronome relativo e della proposizione relativa in latino, pensata per uno studio approfondito, ma accessibile anche a chi sta preparando interrogazioni, verifiche o […]