Il passivo impersonale è una costruzione sintattica latina che consente di esprimere un’azione senza specificarne l’agente. Questa struttura è particolarmente importante nella prosa latina, soprattutto in […]
In Latino, la proposizione causale all’Indicativo è una proposizione subordinata che esprime la causa o la ragione di quanto affermato nella proposizione principale, presentando questa causa […]
La Legge dell’Anteriorità nell’Indicativo Latino L’anteriorità in latino è un principio fondamentale che regola l’uso dei tempi dell’indicativo per esprimere il rapporto cronologico tra due azioni. In particolare, stabilisce […]
Nell’Eneide di Virgilio, i personaggi, sia umani che divini, sono fondamentali per lo sviluppo dell’azione e per l’esplorazione dei grandi temi dell’opera (il Fato, la pietas, […]
Guida completa sul passivo impersonale latino , con particolare attenzione ai verbi che reggono il dativo. Questo argomento è molto importante per la traduzione e l’analisi […]
Spazio, tempo e profezie nell’Eneide di Virgilio L’Eneide (I sec. a.C.) è un poema epico che fonde mito, storia e propaganda politica, costruendo un’opera in cui spazio, tempo e profezie si […]
⚙️ Cosa sono i verbi composti in latino?🏛️📘 I verbi composti in latino si formano aggiungendo una preposizione o particella inseparabile davanti a un verbo semplice.➡️ […]
Capire e tradurre i verbi composti latini è una parte importante dello studio della lingua. Un verbo composto è formato aggiungendo un preverbio (che è spesso […]
Indicativo Piuccheperfetto Attivo e Passivo in Latino 1. Formazione del Piuccheperfetto Attivo Il piuccheperfetto attivo si forma con: Tema del perfetto (terza parte del verbo, senza -ī) […]