La Comparazione in Latino: strutture e usi 1. Gradi dell’Aggettivo Grado Formazione Esempio (da fortis) Traduzione Positivo Forma base fortis “forte” Comparativo -ior (m/f), -ius (n) fortior […]
Spiegazione dell’uso del comparativo e del superlativo in latino , con esempi, regole grammaticali e tabelle riassuntive utili per lo studio. 🔍 INTRODUZIONE In latino, come […]
Differenza tra comparativo di maggioranza e superlativo in latino 📚⚖️ 🧱 1. Comparativo di maggioranza → Serve a confrontare due elementi. 🔹 Formazione: tema + –ior […]
Testo originale, traduzione italiana e analisi dei versi 227-249 del Libro I dell’Eneide, noti come “Giove predice la grandezza di Roma”. Questo passo è centrale perché […]
Guida allo studio del Genitivo Partitivo, di Pertinenza e di Stima, Ablativo di Prezzo e Limitazione 1. Genitivo Partitivo Esprime la parte di un tutto e risponde a “di […]
Panoramica completa e schematica sui comparativi e superlativi particolari, con attenzione anche agli avverbi in latino 📘✍️: 📌 1. Comparativi e superlativi particolari di aggettivi Alcuni […]
Analisi, con testo originale , traduzione italiana , e commento tematico e stilistico , del celebre episodio della morte di Laocoonte nell’Eneide , libro II, versi […]
Pronomi/Aggettivi Interrogativi e Interrogative Dirette in Latino 1. Pronomi/Aggettivi Interrogativi Indicano domande su identità, quantità o qualità e possono essere: Pronomi (sostituiscono un nome) Aggettivi (accompagnano un nome) Forme principali: […]
Alcune parole sono molto comuni nel linguaggio quotidiano e si usano in contesti diversi. In latino, però, la traduzione dipende dal genere , dal numero e […]