La transizione dal latino al volgare rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia culturale italiana, segnando la nascita di una tradizione letteraria autonoma che avrebbe […]
La Poesia Religiosa del Duecento: Da Francesco d’Assisi a Jacopone e Oltre Il Duecento è un secolo di straordinaria fermento spirituale in Italia, un periodo in […]
Se il titolo di questo romanzo suona familiare è perché si ispira a uno degli incipit più famosi della letteratura, cioè Moby Dick. Ismaele Lasogne frequenta […]
Delitto e Castigo di Fëdor Dostoevskij: L’Anima Umana tra Colpa, Redenzione e Fede Delitto e Castigo (in russo: Prestuplénie i nakazánie, letteralmente “Crimine e punizione”), pubblicato […]
Una Innovativa Concezione di Cittadinanza nella Roma Repubblicana, attraverso accordi differenziati con i Popoli Italici sottomessi Nei primi secoli della Repubblica (V-III secolo a.C.), mentre Roma […]
🌍 L’Immigrazione in Italia: Risorsa o Minaccia? 🗺️ L’immigrazione è un fenomeno complesso e multifattoriale che ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico e politico […]
🇮🇹 Geografia dell’Italia – Una panoramica colorata della nostra bellissima penisola! 🌍🗺️ 🏞️ 1. Il Territorio ItalianoL’Italia è una penisola situata nell’Europa meridionale, a forma di […]
🇮🇹 🌍L’Economia dell’Italia 🗺️ L’Italia, terza economia dell’Eurozona e ottava a livello mondiale per Prodotto Interno Lordo (PIL) nominale, presenta un quadro economico complesso, caratterizzato da […]