📜 Testo latino con 🇮🇹 Traduzione italiana e 🔍 Analisi del brano dell’Eneide, Libro IV, versi 320–361 sull’ultimo dialogo drammatico fra Enea e Didone 📜 Testo […]
Le Operette Morali di Giacomo Leopardi sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, prevalentemente dialoghi, scritti tra il 1824 e il 1832. Rappresentano la più […]
“La quiete dopo la tempesta”, componimento XXIV dei Canti di Giacomo Leopardi, scritto a Recanati nel 1829, è uno dei cosiddetti “Grandi Idilli”. Questa lirica rappresenta […]
Giacomo Leopardi e il Romanticismo: affinità e divergenze In questo articolo analizziamo il rapporto tra Giacomo Leopardi e il Romanticismo, evidenziando le affinità e le profonde […]
Testo, traduzione e analisi dei versi sulla morte di Palinuro (Eneide V, vv. 816-871): Testo Latino e Traduzione Italiana Testo Latino His ubi laeta deae permulsit […]
Le vie di comunicazione sono l’insieme delle infrastrutture e dei mezzi che permettono il movimento di persone, merci, informazioni ed energia attraverso lo spazio geografico. Costituiscono […]
Testo, traduzione e analisi dei versi sull’incendio delle navi troiane (Virgilio – Eneide, I secolo a.C., V, vv. 654-683). Questo brano descrive un momento drammatico e […]
Nel panorama geopolitico contemporaneo, il potere e l’influenza di uno Stato o di un attore globale non si misurano più solo in termini di forza militare […]