Analisi del Testo: “La casa degli spiriti” di Isabel Allende “La casa degli spiriti” di Isabel Allende è una saga familiare epica che attraversa diverse generazioni […]
Analisi e testo dei capitoli XXV e XXVI de “Il Principe” di Niccolò Machiavelli, con un focus, approfondimento sui concetti di Virtù e Fortuna e sullo […]
Analisi e testo del Proemio dei “Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio” di Niccolò Machiavelli Analisi del Proemio dei “Discorsi sopra la prima Deca […]
Scomparsa e Ritorno del Teatro: Una Storia Ciclica La storia del teatro è un flusso continuo di nascite, apogei, declini e rinascite. Lungi dall’essere una linea […]
La Mandragola di Niccolò Machiavelli è un capolavoro della commedia rinascimentale che, al di là della trama apparentemente semplice di un inganno amoroso, offre una profonda […]
Analisi e testo della “Canzone del melograno” di Claudio Chieffo Analisi della “Canzone del melograno” di Claudio Chieffo La “Canzone del melograno” di Claudio Chieffo è […]
“Rio Salto” è una delle poesie che compongono la sezione “Ricordi” all’interno della raccolta Myricae (la cui edizione definitiva è del 1903, ma il nucleo originario […]
“Ora che sale il giorno” di Salvatore Quasimodo è una poesia densa di nostalgia e malinconia, dedicata alla terra natale del poeta: la Sicilia. Attraverso immagini […]
La canzone “Con Papà” di Marquinho Kappa è un brano semplice e toccante che celebra la gioia e la completezza trovate nella riconquistata figura paterna. Il […]