Il Capitolo XIV de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni è un capitolo molto significativo che descrive la famosa scena della taverna della Luna Piena, dove […]
Introduzione al Capitolo Tredicesimo de “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni: Capitolo XIII: L’Assedio del Vicario e l’Intervento di Ferrer Il Capitolo Tredicesimo de “I Promessi […]
Lezione di grammatica latina sulle specificità del congiuntivo presente, imperfetto ed esortativo. Il congiuntivo (o congiuntivo) latino è un modo verbale che esprime incertezza, possibilità, desiderio, […]
“Dio è morto” è una delle canzoni più iconiche e controverse di Francesco Guccini, scritta nel 1965 e resa celebre dall’interpretazione dei Nomadi. È un inno […]
“Cristo si è fermato a Eboli” è un’opera fondamentale di Carlo Levi, pubblicata nel 1945. Non è un romanzo nel senso stretto del termine, ma piuttosto […]
Le Mille e una Notte è una delle più grandi e significative opere della letteratura mondiale, non solo per la ricchezza delle sue storie, ma anche per […]
La Lotta per le Investiture fu uno dei conflitti più significativi del Medioevo, che vide contrapporsi il Papato e il Sacro Romano Impero per la supremazia […]
Lucrezio e l’Epicureismo: Una Vita Liberata dalla Paura Lucrezio e l’epicureismo sono due nomi indissolubilmente legati, rappresentando uno dei tentativi più affascinanti e radicali dell’antichità di […]
Introduzione al Mediterraneo, da sempre crocevia di storia, geografia e culture Il Mediterraneo: Culla di Civiltà e Ponte tra Mondi Il Mediterraneo è molto più di […]