Riassunto, analisi, commento e testo del capitolo ventitreesimo de I Promessi Sposi (1840) di Alessandro Manzoni Capitolo Ventitreesimo Il Capitolo XXIII de I Promessi Sposi di […]
Riassunto, analisi, commento e testo del capitolo ventiduesimo de I Promessi Sposi (1840) di Alessandro Manzoni Capitolo Ventiduesimo Il Capitolo XXII de I Promessi Sposi di […]
Riassunto, analisi, commento e testo del capitolo ventunesimo de I Promessi Sposi (1840) di Alessandro Manzoni Capitolo Ventunesimo Il Capitolo XXI de I Promessi Sposi di […]
Riassunto, analisi, commento e testo del capitolo diciannovesimo de I Promessi Sposi (1840) di Alessandro Manzoni Capitolo Diciannovesimo Il Capitolo XIX de I Promessi Sposi di […]
Sinossi della trama, personaggi, temi centrali, contesto storico-filosofico, importanza ed eredità de I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij I fratelli Karamazov: Un Romanzo Epico di Fede, […]
Paradossalmente, questa poesia di Verlaine, che non ha niente né di politico né di combattivo, fu usata da Radio Londra, durante lo sbarco degli alleati in […]
Gabriele d’Annunzio e il suo romanzo Forse che sì forse che no tra Decadentismo e Futurismo Gabriele d’Annunzio (1863-1938) è una delle figure più complesse e influenti […]
Dante Alighieri – Paradiso, Canto XXXII (Seconda Metà): L’Ordine della Rosa e la Grazia Mariana Il Canto XXXII del Paradiso di Dante Alighieri ci conduce nel […]