Dante Alighieri – Purgatorio, Canto I (Ultima Parte): La Purificazione e la Rinascita Il Canto I del Purgatorio di Dante Alighieri segna il passaggio dall’oscurità e […]
Dante e la Letteratura Visionaria: Tra Tradizione e Innovazione La Divina Commedia di Dante Alighieri (1265-1321) non è solo un capolavoro della letteratura mondiale, ma anche […]
Riassunto, analisi, commento e testo del capitolo trentaseiesimo de I Promessi Sposi (1840) di Alessandro Manzoni Alessandro Manzoni – I Promessi Sposi: Capitolo Trentaseiesimo – Il Ritrovamento […]
Riassunto, analisi, commento e testo del capitolo trentacinquesimo de I Promessi Sposi (1840) di Alessandro Manzoni Alessandro Manzoni – I Promessi Sposi: Capitolo Trentacinquesimo – Il Lazzeretto […]
Riassunto, analisi, commento e testo del capitolo trentaquattresimo de I Promessi Sposi (1840) di Alessandro Manzoni Capitolo Trentaquattresimo Il Capitolo XXXIV de I Promessi Sposi di […]
Il “Ciclo di Aspasia” e i “Canti napoletani” rappresentano l’ultima fase della produzione poetica di Giacomo Leopardi, caratterizzata da una profonda riflessione sulla disillusione, l’amore e […]
Testo, traduzione e analisi del brano tratto dal II libro dell’Eneide, che narra la caduta di Troia Testo e Traduzione Testo di Virgilio: Conticuēre omnēs intentīque […]
Popolazione, economia e politica in Africa, un continente in evoluzione L’Africa, il secondo continente più grande del mondo per superficie e popolazione, è una terra di […]
Testo, traduzione e analisi del brano del VII libro dell’Eneide, che narra l’arrivo di Enea nel Lazio. Testo e Traduzione Testo di Virgilio: Tu quoque […]