Testo, traduzione e analisi del brano del VIII libro dell’Eneide, che narra il viaggio di Enea a Pallanteo e il suo incontro con Evandro e Pallante […]
Il romanzo Quando sei nato non puoi più nasconderti di Maria Pace Ottieri è un viaggio nel mondo sommerso dell’Immigrazione Maria Pace Ottieri, scrittrice e giornalista […]
Il Monachesimo Medievale: storia, caratteristiche e impatto sulla società Il monachesimo, inteso come scelta di vita ascetica e contemplativa, lontana dalle distrazioni del mondo, ha rappresentato […]
Analisi del romanzo La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano La solitudine dei numeri primi, romanzo d’esordio di Paolo Giordano, pubblicato nel 2008 e vincitore del […]
Sebbene “Ciò che inferno non è” di Alessandro D’Aveni sia incentrato principalmente sulla figura di don Puglisi e sul suo impegno contro la mafia, ci sono […]
Testo e analisi de L’uomo col problema, breve racconto giallo di Donald Honig Il racconto L’uomo col problema di Donald Honig è un testo che si inserisce nel […]
Riassunto, analisi e testo del racconto “Il Veto del Figlio” di Thomas Hardy (1891). Trama Il racconto si articola in tre parti che narrano la storia […]
“Il Veto del Figlio” (The Son’s Veto) è un racconto breve dello scrittore inglese Thomas Hardy, pubblicato per la prima volta nel 1891. L’opera è un’amara […]
Riassunto e Analisi del Romanzo Aristotele e l’anello di bronzo di Margaret Doody Aristotele e l’anello di bronzo (Aristotle and the Bronze Ring), pubblicato nel 1991, […]