La Commedia Antica e la Lisistrata di Aristofane La commedia antica greca, in particolare quella fiorita ad Atene nel V secolo a.C., nota come Commedia Antica […]
Come Vestivano i Romani: abbigliamento nell’Antica Roma L’abbigliamento nell’antica Roma era un riflesso della società, delle classi sociali, del genere e dell’occasione. Sebbene l’immagine più iconica […]
L’Europa da Carlo Magno all’Anno Mille: Un Periodo di Trasformazioni Il periodo che va dall’ascesa di Carlo Magno alla soglia dell’anno Mille rappresenta un’epoca cruciale nella […]
Grecia: come si vive oggi nel paese ellenico che ha influenzato la cultura occidentale La Grecia (ufficialmente Repubblica Ellenica) è un paese situato nell’Europa sud-orientale, all’estremità […]
Moldavia: Una Panoramica Completa del Paese dell’Europa Orientale La Moldavia (ufficialmente Repubblica di Moldavia) è un paese senza sbocco sul mare situato nell’Europa orientale, incastonato tra […]
Bulgaria: un paese balcanico che sta vivendo una svolta sociale importante La Bulgaria (ufficialmente Repubblica di Bulgaria) è un paese situato nell’Europa sud-orientale, nella parte orientale […]
Romania: l’unico paese dell’Europa Orientale in cui si parla una lingua neolatina La Romania (ufficialmente Repubblica di Romania) è il paese più grande dell’Europa sud-orientale e […]
Analisi del Finale del romanzo Il ragazzo selvatico di Paolo Cognetti “Il ragazzo selvatico” di Paolo Cognetti è un racconto autobiografico che esplora il tema del […]
Riassunto, Analisi e Testo del Brano dall’Iliade “Odisseo e Tersite” Il brano che narra l’episodio di Odisseo e Tersite è tratto dal Libro II dell’Iliade di […]