Austria: Geografia e Storia L’Austria, ufficialmente Repubblica d’Austria, è un paese dell’Europa centrale, noto per i suoi paesaggi alpini, la sua ricca storia imperiale e il […]
Geografia e Storia del Liechtenstein Il Principato del Liechtenstein è uno dei più piccoli stati sovrani del mondo, un microstato alpino situato nel cuore dell’Europa centrale. Nonostante […]
Polonia: Geografia, Storia nel ricordo di Giovanni Paolo II, Lech Wałęsa e Solidarność La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, è un paese dell’Europa centrale la cui […]
Svizzera: Geografia e Storia La Svizzera, ufficialmente Confederazione Svizzera, è un paese alpino dell’Europa centrale, celebre per la sua neutralità, il suo federalismo, la sua democrazia […]
Belgio: Geografia e Storia Il Belgio, ufficialmente Regno del Belgio, è un piccolo ma densamente popolato paese dell’Europa occidentale, noto per la sua complessa struttura politica, […]
Anima mia leggera… di Giorgio Caproni: Testo, Parafrasi e Analisi La poesia “Anima mia leggera…” di Giorgio Caproni, tratta dai “Versi Livornesi” inclusi in “L’opera in […]
“Il furto della verginità” di Alda Merini: testo, parafrasi e analisi “Il furto della verginità” è una poesia di Alda Merini (1931-2010), poetessa italiana la cui […]
Questo capitolo XXXV de “I Promessi Sposi” è uno dei momenti più intensi del romanzo, dove Manzoni riesce a intrecciare con maestria diversi piani narrativi: la […]