Analisi e testo della poesia “Gridasti soffoco” di Giuseppe Ungaretti In questo toccante componimento tratto da Un grido e paesaggi, Ungaretti esprime il suo profondo lutto […]
Analisi di “Quando nacqui mia madre ne piangeva” di Umberto Saba Questa poesia, tratta dal Canzoniere (Autobiografia), narra i primi anni di vita di Saba, caratterizzati dall’assenza […]
Trentino Alto Adige: Geografia e Storia Il Trentino-Alto Adige (o Trentino-Südtirol) è una regione autonoma dell’Italia settentrionale, incastonata nel cuore delle Alpi. La sua identità è […]
Norvegia: Geografia e Storia La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia, è una nazione scandinava situata nella parte occidentale della Penisola Scandinava. È celebre per i suoi […]
Svezia: Geografia e Storia La Svezia, ufficialmente Regno di Svezia, è la più grande nazione scandinava, situata nella parte orientale della Penisola Scandinava. È un paese […]
Ungheria: Geografia e Storia L’Ungheria, ufficialmente Repubblica d’Ungheria, è un paese dell’Europa centrale, senza sbocco sul mare, la cui storia è profondamente legata alla sua posizione […]
Danimarca: Geografia e Storia La Danimarca, ufficialmente Regno di Danimarca, è una nazione scandinava situata nell’Europa settentrionale, celebre per la sua geografia pianeggiante, la sua ricca […]
Finlandia: Geografia e Storia La Finlandia, ufficialmente Repubblica di Finlandia, è una nazione nordica situata nell’Europa settentrionale. Conosciuta come la “Terra dei mille laghi” e delle […]
CSI e Federazione Russa: La Comunità di Stati Indipendenti e le Ombre dell’Espansionismo di Putin La Comunità di Stati Indipendenti (CSI) è un’organizzazione intergovernativa che riunisce […]