Diritto allo studio – videoripasso in lingua inglese dei seguenti punti: Pratica di conversazione inglese in vista della prova orale concorso dirigenti scolastici italiani (English conversation […]
L’opera di Alessandro Manzoni si sviluppa attorno a temi fondamentali che permeano tutta la sua produzione letteraria, dalla poesia agli scritti teorici, fino a culminare nella […]
Albania: Geografia, Storia e i Recenti Accordi con l’Italia L’Albania, ufficialmente Repubblica d’Albania, è un paese dei Balcani occidentali, situato sulla costa sud-orientale del Mare Adriatico […]
La poesia “Viatico” di Clemente Rebora è un autentico capolavoro che trasmette una profonda intensità emotiva e una forte denuncia della brutalità della guerra. Composta durante […]
Bielorussia: Geografia, Storia e il Collaborazionismo con la Mosca di Putin La Bielorussia, ufficialmente Repubblica di Bielorussia, è un paese dell’Europa orientale, senza sbocco sul mare, […]
Questa lirica di Alda Merini affronta con una straordinaria intensità psicologica il tema dell’abbandono amoroso e del tradimento affettivo, tracciando un percorso emotivo che va dalla […]
La poesia “Milano, agosto 1943” di Salvatore Quasimodo è una testimonianza toccante dei bombardamenti alleati su Milano durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo componimento, con il […]
La Liguria è una regione geograficamente variegata e affascinante, che offre una combinazione unica di paesaggi costieri e montani, con un’economia che sfrutta le risorse naturali, la […]
La poesia di Franco Fortini Quel giovane tedesco, è una lama di memoria e coscienza, scritta in uno stile asciutto e diretto, quasi cronachistico, ma al […]