Il Risorgimento non è solo una pagina di storia: è un processo di coscienza collettiva, una tensione morale, una sfida politica e spirituale che ha […]
Approfondire il pensiero di Vincenzo Gioberti e Antonio Rosmini significa entrare nel cuore del Risorgimento spirituale e filosofico italiano. Entrambi cercarono di conciliare religione, modernità […]
Il pensiero di Antonio Rosmini offre un apporto originale al Risorgimento Italiano, particolarmente apprezzabile dal punto di vista filosofico e religioso. 🧠 Idea centrale Rosmini […]
I moderati e i neoguelfi furono due correnti fondamentali del Risorgimento italiano, spesso contrapposte ai rivoluzionari repubblicani come Mazzini. Entrambe cercavano l’unificazione nazionale, ma con […]
Traccia e svolgimento di una Analisi del testo letterario Il Versificatore dalle Storie naturali di Primo Levi TRACCIA SESSIONE STRAORDINARIA 2024 – PRIMA PROVA SCRITTA […]
Max Weber è uno dei fondatori e capisaldi della moderna sociologia, ed ha aiutato a riflettere su alcuni aspetti della struttura sociale, come la burocrazia […]
Studio del Teatro del XX Secolo: Brecht, Artaud, Grotowski e Piscator Briefing Document: Rivoluzioni Teatrali del XX Secolo – Brecht, Artaud, Grotowski, Piscator, Brook e […]