“Le Donne che hanno fatto l’Italia” dal 6 dicembre 2011 ospitata all’Altare della Patria, Vittoriano di Roma* La mostra, “Donne che hanno fatto l’Italia”, verrà inaugurata […]
su Marcopolo TV – 27 ottobre 2011 Marcopolo TV – Sky International – puntata sulla vicenda storica di Ondina, nella rassegna televisiva dal titolo: LA FORZA […]
Sassari ricorda Ondina Peteani, la prima staffetta partigiana di Italia Sassari 27 gennaio 2011 SASSARI – Era il 27 gennaio del 1945 quando fu liberato il […]
spettacolo dell’11 settembre 2011 a Mestre Domenica 11 settembre nell’ambito di “10-11 settembre mestREsiste” E BELLO VIVERE LIBERI!, di Martà Cuscunà – h 21.00 Spettacolo teatrale […]
Slovacchia: lezione di geografia Slovacchia, proposta-choc: la sterilizzazione delle donne rom Lagghiacciante proposta governativa fa esplodere l’orrore nella comunità internazionale: micidiali presagi del più funesto passato […]
APPLAUSI ALLA RAPPRESENTAZIONE CON MARTA CUSCUNÀ ECCEZIONALE INTERPRETE Quotidiano IL PICCOLO – giornale di Trieste (edizione di Gorizia) – 6 gennaio 2010 di Luca Perrino RONCHI […]
Teatro Occhiobello (Rovigo) Marta Cuscunà 16 dicembre 2011 E’ bello vivere liberi!”, spettacolo vincitore del premio Scenario per Ustica” 2009 A Occhiobello (Rovigo) il 16 dicembre […]
presentazione di un film sui cinquecentomila zingari nei campi di concentramento della seconda guerra mondiale Sassari – Era il 27 gennaio del 1945 quando fu liberato […]
Edizioni Mursia – Comunicato stampa n.1/2011 Speciale 27 gennaio – Il giorno della memoria Ondina Peteani. la lotta partigiana , la deportazione ad Auschwitz , […]