Il teatro epico di Bertolt Brecht rappresenta una rivoluzione radicale nella concezione del teatro, in cui l’arte scenica diventa strumento di critica sociale e veicolo […]
A puro titolo di esempio Bravo prof per “Promesse al vento” spiegazione del carme 70 del Liber catullianus!Gianluca Luciani Lezioni del prof. Luigi Gaudio Introduzione a […]
Il poeta russo Vladimir Majakovskij (1897-1930) è tra i più noti poeti del primo periodo sovietico. Era una figura carismatica, ma contraddittoria. La cattiva reputazione di […]
Lezioni del prof. Gaudio VIDEO “I ragazzi che si amano” di Jacques Prévert videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube AUDIO “I ragazzi che si amano” […]
Lezioni del prof. Gaudio A puro titolo di esempio: Signore, il suo sito é diventato un punto di riferimento per me, studiante d´italiano alla Dante (Buenos […]
Il prof. Gaudio spiega Gaber ai suoi alunni di classe quinta a scuola, Liceo Vico di Corsico Nuovi Video di Ventisei canzoni di Giorgio Gaber interpretate […]