Talcott Parsons è stato uno dei sociologi americani più influenti del XX secolo, noto soprattutto per il suo sviluppo della teoria struttural-funzionalista. Talcott Parsons: Studio […]
Talcott Parsons è stato uno dei sociologi americani più influenti del XX secolo, noto soprattutto per il suo sviluppo della teoria struttural-funzionalista. La sua opera […]
Max Weber è uno dei fondatori e capisaldi della moderna sociologia, ed ha aiutato a riflettere su alcuni aspetti della struttura sociale, come la burocrazia […]
Carlo Sini (nato nel 1933) è stato un filosofo di notevole poliedricità, nonché linguista, epistemologo e storico della scienza, che ha saputo lasciare un segno […]
Carlo Sini è una figura di spicco nel panorama filosofico italiano contemporaneo, noto per la sua originalità di pensiero e la sua capacità di spaziare […]
Il concetto cardine della filosofia di Hans Jonas è il “principio di responsabilità,” con le sue implicazioni etiche, politiche ed economiche. Tema Principale: Il fulcro […]
Karl Jaspers è stato un filosofo e psichiatra tedesco di grande rilievo, che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama filosofico del XX secolo. Chi era […]
Edmund Husserl (1859-1938) è stato un filosofo e matematico austriaco naturalizzato tedesco, considerato il fondatore della fenomenologia. La fenomenologia è una corrente filosofica che si […]
Max Horkheimer è stato uno dei filosofi più influenti del XX secolo, noto soprattutto per il suo contributo alla Scuola di Francoforte. Questa scuola di […]