L’utilizzo consapevole e guidato dell’Intelligenza Artificiale nella didattica, offre risorse e opportunità per supportare gli studenti e migliorare lo studio Temi principali di riflessione: Etica […]
L’IA, “simulazione di caratteristiche umane attraverso elaboratori artificiali”, entra in classe. Noi docenti dobbiamo sprangare la porta? L’intelligenza artificiale (IA) nella scuola va analizzata da […]
Esploriamo insieme l’intelligenza artificiale (IA) nel contesto educativo, analizzando il suo potenziale impatto sul modo di insegnare e di apprendere. L’obiettivo è quello di comprendere […]
L’IA, “simulazione di caratteristiche umane attraverso elaboratori artificiali”, entra in classe. Noi docenti dobbiamo sprangare la porta? L’obiettivo non è replicare il funzionamento del cervello […]
Giovanni Gentile, importante filosofo italiano, nacque nel 1875 e visse fino al 1944. Gentile è noto soprattutto per il suo sistema filosofico chiamato Attualismo. Fu […]
Guida allo studio di Giovanni Gentile con domande e risposte, glossario e quiz sul neoidealismo italiano sull’attualismo di Giovanni Gentile Giovanni Gentile (1875–1944) was a prominent […]
Il Neoidealismo Italiano rappresenta una originale rinascita novecentesca del pensiero idealistico tedesco dell’ottocento Il neoidealismo italiano, sviluppatosi tra la fine dell’Ottocento e la prima metà […]
Guida allo studio di Giovanni Gentile con domande e risposte, glossario e quiz sul neoidealismo italiano sull’attualismo di Giovanni Gentile Giovanni Gentile è stata una figura […]
Un tema quasi sconosciuto nel pensiero di Gandhi è quello di una educazione. Varrebbe la pena di rivalutare la sua proposta educativa, che preannuncia molte metodologie […]