Scienze umane

19 Gennaio 2025

Intelligenza artificiale a scuola: come cambia il ruolo di insegnanti e docenti?

 L’IA, “simulazione di caratteristiche umane attraverso elaboratori artificiali”, entra in classe. Noi docenti dobbiamo sprangare la porta? L’intelligenza artificiale (IA) nella scuola va analizzata da […]
19 Gennaio 2025

Intelligenza Artificiale a scuola: un nuovo modo di insegnare e apprendere

 Esploriamo insieme l’intelligenza artificiale (IA) nel contesto educativo, analizzando il suo potenziale impatto sul modo di insegnare e di apprendere. L’obiettivo è quello di comprendere […]
19 Gennaio 2025

Come cambia il modo di insegnare e di apprendere con l’intelligenza artifici…

 L’IA, “simulazione di caratteristiche umane attraverso elaboratori artificiali”, entra in classe. Noi docenti dobbiamo sprangare la porta? L’obiettivo non è replicare il funzionamento del cervello […]
18 Gennaio 2025

Il neoidealismo italiano di Croce e Gentile

 Il Neoidealismo Italiano rappresenta una originale rinascita novecentesca del pensiero idealistico tedesco dell’ottocento Il neoidealismo italiano, sviluppatosi tra la fine dell’Ottocento e la prima metà […]
18 Gennaio 2025

Attualismo, fascismo, ed eredità intellettuale di Giovanni Gentile

 Guida allo studio di Giovanni Gentile con domande e risposte, glossario e quiz sul neoidealismo italiano sull’attualismo di Giovanni Gentile Giovanni Gentile è stata una figura […]