Introduzione al percorso sulla Donna e condizione femminile Il Femminismo fu un evento che operò un taglio nella storia umana. Da quel momento il mondo non […]
Donna e Femminismo nell’ottocento Durante il primo quindicennio del secolo era maturata in Germania una nuova cultura, il Romanticismo, che aveva le sue radici già nel […]
Fisicamente deboli, moralmente fragili, le donne erano considerate nel Medioevo creature da proteggere dagli altri, ma anche da se stesse. Esse erano sempre state sottoposte alla […]
Oscar Wilde was an Irish novelist, dramatist and poet. With The picture of Dorian Gray he offered European literature another classic work of the style of […]
Baudelaire è un poeta simbolista, dandy bohémien e parigino. La sua opera principale è: “i Fiori del Male”. Autore tormentato, lo spleen diventa il filo conduttore […]
Ibsen, drammaturgo norvegese, nacque a Skien nel 1828 e morì a Oslo nel 1906. Di famiglia agiata, a sedici anni venne costretto dal fallimento del padre […]