Introduzione Tutti i 23 pins I/O del 908 sono bidirezionali, quindi programmabili o come ingressi o come uscite. Importante collegare tutti i pins I/O del micro […]
Cancell’azione di un blocco di dati Per cancellare in fase di programmazione un blocco di memoria (costituito da massimo 64 byte consecutivi) è necessario attenersi alla […]
Il registro di configurazione CONFIG è in grado di abilitare o disabilitare le seguenti funzioni: Il registro CONFIG è molto importante per configurare in modo corretto […]
Nel registro FLBPR si andrà ascrivere l’indirizzo iniziale del blocco di memoria da proteggere. I bit utili al registo vanno dall’uno al sette, mentre il bit […]
Analog to Digital Converter (ADC) 12 canali con multiplexer di ingresso Conversione ad approssimazioni successive Risoluzione di 8bit Singola conversione o conversione continua Flag o interrupt […]
Caratteristiche generali MC68HC908JK3 è un microcontrollore a 8 bit di tipo RISC della famiglia 68HCXXX che lavora ad una frequenza di clock di 8 MHz. La […]
In Generale Il microcontrollore è un dispositivo programmabile e integrato in grado di acquisire e gestire delle informazioni di dati provenienti da sorgenti hardware esterne. Le […]
(Central Process Unit) La è la parte principale del sistema, essa svolge tutte le operazione e tramite dei registri controlla il funzionamento di queste ultime Le […]