⚙️ La fondazione del Partito Socialista in Italia avvenne a Genova il 14 agosto 1892, durante il I Congresso dei lavoratori italiani, tenutosi nella Sala […]
🎄✨ 1914: Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale, a cura di Antonio Besana 📜 Contesto storico Dicembre 1914, fronte di Ypres (Belgio): la guerra dura ormai […]
⚙️ Quali sono i fermenti rivoluzionari tra Ottocento e Novecento, e quali distinzioni ci sono tra marxisti ortodossi e anarchici? 🏭 Il contesto storico Tra […]
La Psicologia delle folle di Gustave Le Bon, pubblicata nel 1895, è una delle opere più influenti nella storia della psicologia sociale. Le Bon fu […]
Il fascismo è una filosofia politica ultranazionalista e autoritaria, che combina elementi di nazionalismo, militarismo, autosufficienza economica e totalitarismo; si oppone al comunismo, al socialismo, al […]
Il XX secolo è stato teatro di alcune delle ideologie politiche più influenti e devastanti della storia moderna. Tra queste spiccano il Fascismo , il Nazismo […]
Il XX secolo è stato segnato da tre ideologie politiche che hanno avuto un impatto profondo sulla storia mondiale: il Comunismo, il Fascismo e il Nazismo. […]
La Tregua di Natale del 1914 rappresenta un barlume di umanità nel Caos della Grande Guerra Introduzione L’anno 1914 segna l’inizio di uno dei conflitti […]