La Prima Guerra Mondiale è ricordata come uno dei conflitti più devastanti della storia moderna, caratterizzata da trincee fangose, perdite inimmaginabili e una guerra di […]
Le sfide che Andra e Tatiana Bucci affrontarono durante e dopo la deportazione ad Auschwitz-Birkenau furono molteplici e profondamente impattanti. Durante la deportazione (a Birkenau): […]
Temi Principali, idee Chiave, guida allo studio, domande, risposte e glossario sul Memoriale della Shoah di Milano, cosiddetto “Binario 21” Train leaving a station with […]
Il Memoriale della Shoah di Milano: dalla memoria alla riflessione, dall’indifferenza alla consapevolezza Io ho lavorato come trimestrale negli anni ’80 presso l’ex Palazzo delle […]
Oggi ho avuto l’onore di incontrare Tatiana e Andra Bucci, due donne straordinarie che, da bambine, furono deportate nel campo di concentramento di Auschwitz. La […]
La Storia di Sopravvivenza di Tatiana e Andra Bucci permette di fare un viaggio attraverso l’Olocausto, nella vita di due bambine forzatamente strappate alla loro […]
La testimonianza che Tatiana Bucci fa nelle scuole offre un resoconto toccante e dettagliato della sua esperienza come bambina ebrea deportata ad Auschwitz-Birkenau durante l’Olocausto. […]
Come scrisse il più famoso studioso del regime, Renzo De Felice, Mussolini passò dall’essere un rivoluzionario, ad essere un duce, in equilibrio instabile, fra una politica […]
L’impressionismo ha rivoluzionato la tecnica pittorica creando i presupposti per tutte le avanguardie artistiche successive Caratteri generali L’impressionismo è un movimento pittorico francese che nasce intorno […]