Enrico Maranzana

23 Dicembre 2012

Concorso a cattedra: una selezione senza costrutto – di Enrico Maranzana

Un atto amministrativo può essere impugnato se viziato da “manifesta illogicità” . Questo scritto vaglia la prova selettiva del concorso a cattedra, per valutarne la legittimità. […]
18 Dicembre 2012

Primo comandamento: studia e applica le regole del sistema scolastico – di E…

Il presidente della fondazione Agnelli Andrea Gavosto il 18/12 ha rilasciato un’intervista al sussidiario.net  riguardante la secondaria di primo grado. Il testo postula l’irrilevanza sia della […]
16 Novembre 2012

La patente per guidare la scuola? – di Enrico Maranzana

Il libero pensiero impera nella scuola: mancano proposte di ammodernamento del sistema scolastico, concepite nel rispetto dei vincoli dottrinali e legislativi oggi esistenti, vincoli che valorizzano […]
29 Settembre 2012

Il ministro Profumo ha dimenticato d’essere un tecnico – di Enrico Mar…

L’orientamento del sistema scolastico impresso dal legislatore è bypassato da quanti hanno la responsabilità di concretizzarlo; un diaframma impenetrabile inibisce ogni forma di contatto tra le […]
13 Settembre 2012

Concorso a cattedra: un freno all’ammodernamento del sistema scolastico &#82…

Il programma per il concorso a cattedra, rilasciato dal Miur per selezionare i futuri insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, è analogabile a quello di […]
27 Agosto 2012

Verso una scuola dai calzoncini corti – di Enrico Maranzana

Il superamento del centralismo e la valorizzazione dell’autonomia delle scuole sono tesi ricorrenti, condivise ma .. solo nominalmente. Situazione resa evidente dalla sovrapposizione dei postulati di […]