Il senatore Monti ha scritto nell’agenda che “La scuola e l’università sono le chiavi per far ripartire il Paese e renderlo più capace di affrontare le […]
Un atto amministrativo può essere impugnato se viziato da “manifesta illogicità” . Questo scritto vaglia la prova selettiva del concorso a cattedra, per valutarne la legittimità. […]
Il presidente della fondazione Agnelli Andrea Gavosto il 18/12 ha rilasciato un’intervista al sussidiario.net riguardante la secondaria di primo grado. Il testo postula l’irrilevanza sia della […]
Il libero pensiero impera nella scuola: mancano proposte di ammodernamento del sistema scolastico, concepite nel rispetto dei vincoli dottrinali e legislativi oggi esistenti, vincoli che valorizzano […]
L’orientamento del sistema scolastico impresso dal legislatore è bypassato da quanti hanno la responsabilità di concretizzarlo; un diaframma impenetrabile inibisce ogni forma di contatto tra le […]
Per ricordare l’operosità di Marta Genoviè De Vita di Enrico Maranzana La densità del lavoro di Marta De Vita è stata alla ribalta in questi giorni, […]
Il programma per il concorso a cattedra, rilasciato dal Miur per selezionare i futuri insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, è analogabile a quello di […]
Sono più di quarant’anni che nelle scuole configgono due partiti: da un lato agiscono le forze che operano per fronteggiare il vorticoso e disordinato dinamismo della […]
Il superamento del centralismo e la valorizzazione dell’autonomia delle scuole sono tesi ricorrenti, condivise ma .. solo nominalmente. Situazione resa evidente dalla sovrapposizione dei postulati di […]