Lisabetta da Messina, dal Decameron di Giovanni Boccaccio, di Carlo Zacco Boccaccio – Decameron – Giornata Quarta – Novella Quinta Lisabetta da Messina Nella novella di […]
dell’ Orlando furioso di Ludovico Ariosto di Carlo Zacco CANTO XVII Sommario. – Tiranni crudelissimi, mandati da Dio per punire le -colpe degli uomini – Carlo […]
dell’ Orlando furioso di Ludovico Ariosto di Carlo Zacco Canto I Sommario – Proposizione, invocazione e dedica – Orlando ritorna in Francia – Angelica, affidata al […]
dell’ Orlando furioso di Ludovico Ariosto di Carlo Zacco Canto III Sommario. – Invocazione ad Apollo – Bradamante trova nella caverna la maga Melissa, che la […]
dal Decameron di Giovanni Boccaccio di Carlo Zacco Boccaccio – Decameron – Ser Ciappelletto – Giornata Prima – Novella Prima Ser Cepparello con una falsa confessione […]
grammatica latina di Carlo Zacco La seconda declinazione – Primo gruppo: nomi che terminano in -us (maschili/femminili) Singolare Plurale Nota le desinenze: Nom Gen Dat Acc […]
Pascoli, I canti di Castelvecchio di Carlo Zacco I canti di Castelvecchio Composizione. Raccolta di poesie pubblicata a Bologna nel 1903 per la prima volta, con […]