Catullo
Catullo, Carmina
1 Dedica del Libro di Catullo a Cornelio Nepote – Catullo, Carmina, 1 di Carlo Zacco
2 Il passero delizia di Lesbia – Catullo, Carmina, 2 di Carlo Zacco
3 Pianto per la morte del passero di Lesbia – Catullo, Carmina, 3 di Carlo Zacco
5 Viviamo e amiamo – Catullo, Carmina, 5 di Carlo Zacco
8 Povero Catullo, smettila di impazzire – Catullo, Carmina, 8 di Carlo Zacco
9 All’ amico Verano – Catullo, Carmina, 9 di Carlo Zacco
11 A Furio e Aurelio, compagni di Catullo – Catullo, Carmina, 11 di Carlo Zacco
13 Invito a cena per Fabullo – Catullo, Carmina, 13 di Carlo Zacco
31 A Sirmione, perla della penisola – Catullo, Carmina, 31 di Carlo Zacco
51 Mi sembra simile a un dio – Catullo, Carmina, 51 di Carlo Zacco
72 Amare e voler bene – Catullo, Carmina, 72 di Carlo Zacco
85 Odio e amo – Catullo, Carmina, 85 di Carlo Zacco
87 Nessuna donna amata come Lesbia – Catullo, Carmina, 87 di Carlo Zacco
101 Omaggio al fratello morto – Catullo, Carmina, 101 di Carlo Zacco
Sallustio
Sallustio, La congiura di Catilina
1 Proemio – Sallustio, De Catilinae coniuratione, capitolo 1 di Carlo Zacco
5 Ritratto di Catilina – Sallustio, De Catilinae coniuratione, capitolo 5 di Carlo Zacco
14 I complici di Catilina – Sallustio, De Catilinae coniuratione, capitolo 14 di Carlo Zacco
20 Discorso di Catilina – Sallustio, De Catilinae coniuratione, capitolo 20 di Carlo Zacco
58-61 La battaglia di Pistoia – Sallustio, De Catilinae coniuratione, capitoli 58-61 di Carlo Zacco
Cicerone
Cicerone, Pro Lege Manilia
7-12 e 27-28 De Imperio Cnei Pompei – Cicerone, Pro Lege Manilia, capitoli 7-12 e 27-28 di Carlo Zacco
1-6 Esordio ed esposizione della Quarta Catilinaria – Cicerone, IV Catilinaria, capitoli 1-6 di Carlo Zacco
7-13 Argomentazione della Quarta Catilinaria – Cicerone, IV Catilinaria, capitoli 7-13 di Carlo Zacco
14-19 Altri elementi a supporto dell’argomentazione della Quarta Catilinaria – Cicerone, IV Catilinaria, capitoli 14-19 di Carlo Zacco
20-24 Conclusione della Quarta Catilinaria – Cicerone, IV Catilinaria, capitoli 20-24 di Carlo Zacco
1 Esordio dell’orazione a difesa di Celio – Cicerone, Pro Caelio, capitolo 1 di Carlo Zacco
30-31 Clodia e le maldicenze contro Celio – Cicerone, Pro Caelio, capitoli 30 e 31 di Carlo Zacco
Lucrezio
1 Inno a Venere Lucrezio, De Rerum Natura, Libro I, 1-49 di Carlo Zacco
1 Elogio di Epicuro Lucrezio, De Rerum Natura, Libro I, 62-79 di Carlo Zacco
1 Il sacrificio di Ifigenia Lucrezio, De Rerum Natura, Libro I, 80-101 di Carlo Zacco
3 Invocazione a Epicuro Lucrezio, De Rerum Natura, Libro III, 1-40 di Carlo Zacco
4 e 5 Lucrezio – De Rerum Natura Libro IV e V di Carlo Zacco
6 La peste di Atene in Lucrezio Libro VI [vv. 1138-1181; 1230-1286] dal De Rerum Natura di Carlo Zacco
Cesare
L’assedio di Alesia e il Discorso di Critognato Libro VII, cap 68 e 77 del De bello gallico di Cesare di Carlo Zacco
Virgilio
Virgilio, Bucoliche
1 Titiro e Melibeo Virgilio, Bucoliche, Ecloga I traduzione interlineare di Carlo Zacco
4 Canto di palingenesi Virgilio, Bucoliche, Ecloga IV traduzione interlineare di Carlo Zacco
Virgilio, Georgiche
IV Protasi del Libro Quarto delle Georgiche Virgilio, Georgiche, IV, 1-7 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV La collocazione migliore delle api Virgilio, Georgiche, IV, 8-32 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Norme per costruire alveari Virgilio, Georgiche, IV, 33-50 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Come trattenere gli sciami che fuggono in primavera Virgilio, Georgiche, IV, 51-66 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Le api lottano per scegliere il capo Virgilio, Georgiche, IV, 67-102 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Come trattenere le api negli alveari Virgilio, Georgiche, IV, 103-115 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Digressione: giardini e orti; il vecchio di Còrico Virgilio, Georgiche, IV, 116-148 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Costumi delle api Virgilio, Georgiche, IV, 149-196 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Popolazione delle api Virgilio, Georgiche, IV, 197-209 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Venerazione delle api verso il re Virgilio, Georgiche, IV, 210-218 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Opinioni dei filosofi sull’istinto delle api Virgilio, Georgiche, IV, 219-227 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV La raccolta del miele: tempi e modi Virgilio, Georgiche, IV, 228-250 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Malattie delle api e rimedi per guarirle Virgilio, Georgiche, IV, 251-280 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Modi per riprodurre le api quando muoiono tutte Virgilio, Georgiche, IV, 281-314 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV La favola di Aristeo Virgilio, Georgiche, IV, 315-452 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Il racconto di Proteo: Orfeo ed Euridice Virgilio, Georgiche, IV, 453-527 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV La bugonia Virgilio, Georgiche, IV, 528-558 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Epilogo delle Georgiche Virgilio, Georgiche, IV, 559-566 traduzione interlineare di Carlo Zacco
I Proemio dell’ Eneide Virgilio, Eneide, IV, 1-11 traduzione interlineare di Carlo Zacco
II La richiesta di racconto Virgilio, Eneide, II, 1-13 traduzione interlineare di Carlo Zacco
II Laocoonte mette in guardia i Troiani Virgilio, Eneide, II, 41-56 traduzione interlineare di Carlo Zacco
II Morte di Laocoonte Virgilio, Eneide, II, 201-227 traduzione interlineare di Carlo Zacco
II La morte di Priamo Virgilio, Eneide, II, 506-568 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Didone e Anna Virgilio, Eneide, IV, 1-30 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Il temporale fatale Virgilio, Eneide, IV, 160-172 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV La fama Virgilio, Eneide, IV, 173-197 traduzione interlineare di Carlo Zacco
IV Didone scopre la fuga di Enea, Eneide, IV, 296-319 traduzione interlineare di Carlo Zacco
Orazio
Orazio, Satire
I Lo scocciatore Orazio, Satire, I, 9 traduzione interlineare di Carlo Zacco
Orazio, Odi
I A Mecenate: a ciascuno il proprio sogno Orazio, Carmina, I, 1 traduzione interlineare di Carlo Zacco
I A Pirra: naufragio d’amore Orazio, Carmina, I, 5 traduzione interlineare di Carlo Zacco
I A Leuconoe: carpe diem oraziano Orazio, Carmina, I, 11 traduzione interlineare di Carlo Zacco
I A Cloe: il cervo e la tigre Orazio, Carmina, I, 23 traduzione interlineare di Carlo Zacco
Tibullo
Tibullo, Elegie
I Scelte di vita Tibullo, Elegie, I, 1 traduzione interlineare di Carlo Zacco
Livio
Livio, Ab urbe condita
I La nascita di Romolo Livio, Ab urbe condita, I, 4 traduzione interlineare di Carlo Zacco
I L’inizio del regno di Romolo Livio, Ab urbe condita, I, 6 traduzione interlineare di Carlo Zacco
I L’uccisione di Remo Livio, Ab urbe condita, I, 7 traduzione interlineare di Carlo Zacco
Seneca
Seneca, Epistulae Morales Ad Lucilium
1 Riscatta te stesso Seneca, Epistulae Morales Ad Lucilium, 1 traduzione interlineare di Carlo Zacco
47 Gli schiavi sono uomini come noi Seneca, Epistulae Morales Ad Lucilium, 47 traduzione interlineare di Carlo Zacco
Quintiliano
Quintiliano di Carlo Zacco
Plinio il vecchio
Plinio il Vecchio di Carlo Zacco
Tacito
Tacito di Carlo Zacco
La Germania di Tacito di Carlo Zacco
Tacito, Annales
XIV L’omicidio di Agrippina Tacito, Annales, XIV, 1-13 traduzione interlineare di Carlo Zacco
XIV Avvenimenti in Italia e fuori Tacito, Annales, XIV, 27-28 traduzione interlineare di Carlo Zacco
XIV Avvenimenti in Oriente Tacito, Annales, XIV, 22-26 traduzione interlineare di Carlo Zacco
XIV Degenerazione dei costumi Tacito, Annales, XIV, 14-21 traduzione interlineare di Carlo Zacco
XIV L’insurrezione della Britannia nel 61 Tacito, Annales, XIV, 29-39 traduzione interlineare di Carlo Zacco
XIV Seconda parte del libro 14 degli Annales Tacito, Annales, XIV, 36-65 di Carlo Zacco
Plinio il giovane
Plinio il Giovane di Carlo Zacco
La questione dei cristiani – Lettera 96 a Traiano di Plinio il Giovane e responsiva (rescritto) n. 97 di Traiano di Carlo Zacco