di Gaia Del Mauro Relatività generale e meccanica quantistica hanno domini di applicazione molto diversi: quasi sempre una sola delle due entra in gioco; però, se […]
di Gaia Del Mauro Secondo il Modello Standard, che ad oggi spiega e comprende la struttura e le caratteristiche della materia, i costituenti elementari della materia […]
Relatività contro Meccanica Quantistica tesina esame di stato di Gaia Del Mauro Classe 5°A – Liceo Scientifico G.B. Vico – Anno Scolastico 2007/2008 Introduzione La fisica […]
di Gaia Del Mauro Relatività ristretta Tale teoria fu pubblicata nel 1905 da Einstein, rivoluzionando per sempre la nostra concezione di spazio e di tempo: chi […]
di Gaia Del Mauro La meccanica quantistica ci serve per capire le proprietà microscopiche dell’universo. Essa nacque nel 1900, con l’ipotesi dell’esistenza dei quanti avanzata […]
Tesina Astronomia Breve viaggio nella storia dell’astronomia, tesina interdisciplinare di Alessandro Bona VA a.s. 2007/2008, anche in versione power point (800 kbyte circa) Temi svolti La […]
Cenni di astronomia moderna «Equipaggiato dei suoi cinque sensi, l’uomo esplora l’universo attorno a lui e chiama l’avventura Scienza.» E probabilmente questa la frase che più […]
La concezione del cosmo in un uomo del ‘300 E opportuno a questo punto ricordare che il Somnium Scipionis” ebbe unenorme fortuna nei secoli successivi alla […]