FILOSOFIA dell’età moderna Giambattista Vico di Diego Fusaro Scienza nuova di Vico – testo on-line Domande su G. Vico: download ed abstract interessante dal sito Didacta […]
Voltaire, pseudonimo di François-Marie Arouet (1694-1778), è stato uno dei più importanti filosofi dell’Illuminismo francese, noto per le sue opere letterarie, il suo impegno nella difesa […]
Zenone di Elea fu un filosofo greco antico, discepolo di Parmenide. È noto soprattutto per i suoi paradossi, ovvero argomentazioni apparentemente inconfutabili che conducono a […]
argomenti di discussioni filosofiche Matematica e filosofia Libertà e democrazia Dialettica L’uso “scientifico” della dialettica in Aristotele di Enrico Berti Un percorso sulla dialettica nella filosofia greca […]
Appunti e materiale didattico su Aristotele di Miriam Gaudio visita il Blog di Miriam Gaudio del circuito Atuttascuola Aristotele ARISTOTELE – vita di Miriam Gaudio […]
Tommaso Campanella (1568-1639) è una delle figure più affascinanti e complesse del panorama filosofico e letterario del Rinascimento italiano. Filosofo, poeta, teologo e uomo d’azione, […]
Materiale generale appunti su atuttascuola Compiti di filosofia da Copernico a Kant Materiali per una riflessione sulla conquista delle Americhe di Roberto Persico appunti su altri […]
Fondamenti, Sviluppi e Impatti Filosofici del Circolo di Vienna e del Neopositivismo: Il Circolo di Vienna è stato un gruppo di filosofi, scienziati e matematici […]