Ernst Cassirer ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama filosofico, con una particolare attenzione alla natura della conoscenza e al ruolo dei simboli nella costruzione della […]
Esame di stato Terze prove Filosofia: tipologia A, tipologia B, tipologia C Il classico di filosofia e di storia VD letture in vista dell’esame di stato, […]
L’esistenzialismo francese rappresenta una corrente filosofica che ha profondamente segnato il pensiero del Novecento, concentrandosi sull’esperienza individuale, sulla libertà, sulla responsabilità e sul senso (o […]
Ludwig Feuerbach è una figura centrale nella filosofia dell’Ottocento e un importante critico dell’idealismo hegeliano. Con il suo pensiero, Feuerbach sposta l’attenzione dalla filosofia idealista […]
Panoramica completa dei più importanti filosofi e pensatori del XX secolo, organizzati alfabeticamente per cognome L’elenco sottostante è uno strumento utile per studenti, studiosi e […]
Materiale didattico e appunti su atuttascuola Filosofia cristiana SANT’AGOSTINO di Miriam Gaudio Materiale didattico su Sant’Agostino La filosofia di Sant’Agostino LA SCOLASTICA di Miriam Gaudio […]
La relazione tra filosofia e totalitarismo è un terreno complesso e carico di tensioni, che attraversa il pensiero politico e sociale del XX secolo. I […]
Filosofia in lingua francese Du droit à la philosophie di Jacques Derrida Note bio-bibliographique di Frédéric Cossutta Pour une analyse du discours philosophiquedi Frédéric Cossutta
Filosofia in lingua spagnola Breve idea de la didáctica filósofica en Uruguay di Mauricio Langon Clasificación de los ejercicios de filosofia di Mario Trombino Comunicación al […]