Letteratura francese del Cinquecento Gargantua e Pantagruele in formato pdf di Sandro Borzoni Tra trivialità e profondità di pensiero: l’enorme riso di Rabelais di lettaraour Rabelais […]
Letteratura francese dell’Ottocento Materiale didattico su atuttascuola – presentazioni in power point Vari autori francesi dell’ottocento: schema concettuale di Francesco Avolio La funzione del poeta in […]
Artur Rimbaud Letteratura francese dell’Ottocento Materiale didattico e appunti su atuttascuola L’alchimia della poesia in Rimbaud di Samuele Gaudio Etude_de_texte_de_”Aube”_de_Arthur_Rimbaud di Francesco Avolio Arthur Rimbaud di […]
Letteratura del Cinquecento Ronsard Presentazione in Power Point su un sonetto di Ronsard di Didatticanda di Stefano Maria Demuro Ronsard di antenati Poesie di letteratura al femminile
Guida allo studio dell’esistenzialismo dell’impegno di Jean-Paul Sartre Jean-Paul Sartre – Tema Centrale: Esistenzialismo e Impegno Jean-Paul Sartre è una figura centrale della filosofia del XX secolo, soprattutto […]
Materiale didattico, appunti, risorse e riassunti su Stendhal e sulle sue opere, in particolare i due romanzi maggiori Marie-Henri Beyle, meglio conosciuto con lo pseudonimo […]
Articoli Paul Verlaine di Francesco Avolio Poètes du 19e siècle Baudelaire, Verlaine, Rimbaud, les romantiques (Hugo, Lamartine, Musset) Poesie Langueur di Paul Verlaine Canzone d’autunno di […]