Galileo Galilei (1564–1642) Galileo Galilei è uno dei padri della scienza moderna, noto per i suoi contributi fondamentali alla fisica, all’astronomia, alla matematica e al metodo […]
Con Gandhi, la nonviolenza e la lotta per l’indipendenza, che sembravano in contrasto fra loro, si unirono originando l’esperimento unico di un nazionalismo originale e pacifico […]
Hegel è uno dei più importanti e influenti filosofi dell’idealismo tedesco e dell’intera storia della filosofia. La sua opera segna il culmine del pensiero idealista, […]
English philosophy between the 17th and 18th centuries represented one of the most fertile periods for Western thought, giving rise to theories that profoundly influenced […]
Guida allo studio dei temi principali, del metodo e dell’influenza della filosofia di Edmund Husserl (1859-1938), insieme a una discussione delle critiche e del suo […]
Test su Immanuel Kant Riscrivi il testo inserendo le parole mancanti in grassetto: L’estetica trascendentale è lo studio delle condizioni a 1__della conoscenza 2 : «Chiamo […]
Gottfried Wilhelm Leibniz è stato uno dei più grandi pensatori del XVII secolo, un vero e proprio uomo universale che ha lasciato un’impronta indelebile in molti […]
La rappresentanza politica nelle opere di Thomas Hobbes e John Locke differisce notevolmente nei loro rispettivi modelli di governo e teorie politiche. *Hobbes*: Per Hobbes, la […]
Marx ed Engels sono tra i pensatori più influenti della filosofia e delle scienze sociali. Fondatori del materialismo storico e dialettico, la loro opera ha gettato […]