Attualità

27 Gennaio 2019

Evasioni letterarie e dolore insonorizzato

articolo sul carcere di Vincenzo Andraous Sono stato invitato a presentare un libro scritto da alcuni detenuti e redatto da due docenti dell’Istituto Superiore Volta con […]
27 Gennaio 2019

Fine pena mai

articolo sull’ergastolo di Vincenzo Andraous Si fanno sempre raffronti tra chi entra ed esce dal carcere,  si addita l’uno o l’altro a seconda del temporale politico […]
27 Gennaio 2019

Fuori dal mal di vivere

Libertà con le vesti di prostituta Articolo sulla libertà di Vincenzo Andraous I fatti  criminosi si ripetono in fotocopia, non risparmiano  le età più tutelate, più […]
27 Gennaio 2019

La giustizia conquista di coscienza

articolo di Vincenzo Andraous Quando si parla di carcere, di pena, di giustizia, in ballo non c’è soltanto lequità degli uomini, la democrazia di un paese, […]
27 Gennaio 2019

I bambini non si toccano mai

I bambini non si toccano mai, non so chi ha coniato questo comandamento, ma chi lo fece, aveva ragione, ne aveva così tanta, che forse anche […]
27 Gennaio 2019

In ricordo di Fabrizio De Andre

Caro Gesù stasera voglio parlarti di un tuo figlio, uno di quelli lontani, uno di quelli che sono rimasti sempre là, dove si tributa onore al […]
27 Gennaio 2019

Lindifferenza del sangue

articolo sulla violenza di Vincenzo Andraous Chi ricorda più l’uomo romeno ridotto al macero nella metropolitana a Napoli? Ogni giorno andava a prendere la metro in […]
27 Gennaio 2019

La Croce e l’Uomo

poesia sulla settimana santa di Vincenzo Andraous La Croce e l’Uomo, il sangue, lo sfinimento, umana fragilità. La Croce e l’uomo, ultima volontà di un perdono. […]
27 Gennaio 2019

La pedagogia della nonna ossia del buon esempio

articolo sul bullismo di Vincenzo Andraous Gli incontri con le classi di una scuola media secondaria sono terminati, anche quelli  con  i genitori e gli operatori, […]