Terzo e ultimo libro de “I tre moschettieri”, narra delle vicende di d’Artagnan, Athos, Porthos e Aramis, ormai sessantenni, mentre in Francia aveva cominciato a regnare […]
Tema svolto di Samuele Gaudio Traccia “Non tutti sono chiamati ad essere artisti nel senso specifico del termine. Secondo l’espressione della Genesi, tuttavia, ad ogni […]
Grammatica italiana Audiolezioni di grammatica su gaudio.org Gli accenti, le elisioni e i troncamenti in formato mp3, disponibile anche in formato wma (dimensioni ridotte) I segni […]
dell’ipertesto “La peste in Manzoni …e non solo” classe IIE liceo Bramante di Magenta, a.s.1997/98 FONTI: Brasioli, Carenzi, Acerbi “I Promessi sposi di Alessandro Manzoni” ed.Atlas […]
Giovannino Guareschi articolo di Luigi Gaudio Forse non tutti sanno che … Giovannino Guareschi, l’autore dei romanzi di Don Camillo, ha avuto un’esistenza piuttosto avventurosa. Infatti […]
Racconto e romanzo (testo narrativo) Da questi luoghi bui Da questi luoghi bui di Francesco Fadigati Compito di italiano sulla lettura del romanzo La congiura […]
VENEZIA 16 ottobre 2008 – ARCHIVIOD’ANNUNZIO.IT/SCUOLA E i social network coinvolgono anche gli insegnanti e la letteratura: quando la tecnologia supporta la scuola e d’Annunzio! WWW.ARCHIVIOD’ANNUNZIO.IT: […]
Compiti in classe sui romanzi e libri di Giampaolo Pansa letti a casa Verifica scritta su Il bambino che guardava le donne di Giampaolo Pansa Verifica […]