di Giuseppe Ungaretti In memoria Si chiamava Moammed Sceab Discendente di emiri di nomadi suicida perché non aveva più Patria Amò la Francia e mutò nome […]
di Giuseppe Ungaretti E il cuore quando dun ultimo battito Avrà fatto cadere il muro d’ombra, Per condurmi, Madre, sino al Signore, Come una volta mi […]
La poesia di Ungaretti è fatta per essere recitata, letta in pubblico, è teatrale, è essenziale, non c’è una parola sprecata Quanto i crepuscolari svilivano l’esercizio […]
di Giuseppe Ungaretti Come dolce prima dell’uomo Doveva andare il mondo. L’uomo ne cavò beffe di demòni, La sua lussuria disse cielo, La sua illusione decretò […]
di Giuseppe Ungaretti M’illumino d’immenso Biografia vita, interpretazioni, presentazioni in power point Poesie di Giuseppe Ungaretti Compiti in classe su Giuseppe Ungaretti
di Giuseppe Ungaretti Cessate duccidere i morti. Non gridate più, non gridate se li volete ancora udire se sperate di non perire Hanno limpercettibile sussurro, non […]
“Pellegrinaggio” di Giuseppe Ungaretti è una poesia che cattura l’essenza della vita di trincea durante la Prima Guerra Mondiale, esprimendo il dolore, la disumanizzazione e la […]