di Galileo Galilei di Carlo Zacco Opera stampata nel 1632. Gestazione ampia di circa 8 anni. Pubblicata quando Galileo era già vecchio (nato nel 1563) settantenne. […]
di Carlo Zacco Emilio Praga (1839 – 1875) La vita. Nacque da una famiglia industriale agiata, il che gli permise di compiere numerosi viaggi in Europa […]
di Carlo Zacco Generalità Con il termine retorica classica si intende tutto il corpus risultato da una bimillenaria tradizione fatta di aggiunte, tagli, ampliamenti dell’antica materia […]
di Carlo Zacco L’idiota parla al giovinetto. Particolare finzione che presiede al trattato del Della Casa: il della casa ci presenta questa opera di fatto come […]
La dedicatoria del Cortegiano di Baldassarre Castiglione di Carlo Zacco La dedicatoria Parte prima Partenza e arrivo. Si rivolge ad un intellettuale cortigiano, diplomatico di alto […]
di Carlo Zacco La lirica I Trovatori La fondazione della lirica moderna Larco cronologico. Tra la fine XI – fine XIII secolo si colloca la produzione […]