Letteratura del primo ottocento Porta, Carlo da lafrusta Porta di Luigi de Bellis poesia milanese Il Solco Bando di concorso per poesie in dialetto lombardo, in […]
Italiano – Letteratura dell’ ottocento Biografia e appunti Relazione sul libro “Il corsaro nero” di Emilio Salgari di Silvia Calderazzo Relazione sul libro “Il corsaro nero” […]
Letteratura del secondo ottocento Fogazzaro Antonio Fogazzaro della classe Quinta “B” Commerciale dell’Istituto Tecnico “Baruffi” di Ceva, in provincia di Cuneo FOGAZZARO dalla Letteratura Italiana di […]
Letteratura italiana del primo ottocento Saggio su Giovanni Berchet a cura del Liceo Berchet di Milano Duilio Pacifico, “Berchet e l’irpino De Sanctis” dalla Rivista Sinestesie
Biografie e appunti Giuseppe Cesare Abba della classe Quinta “B” Commerciale dell’Istituto Tecnico “Baruffi” di Ceva, in provincia di Cuneo recensioni “Da Quarto al Volturno” di […]
Letteratura italiana del secondo ottocento Autori in ordine alfabetico per nome Antonio Fogazzaro Carlo Cattaneo Carlo Collodi Edmondo De Amicis Emilio De Marchi Emilio Salgari […]
Italiano Autori Vincenzo Cuoco Giovanni Berchet Silvio Pellico Ippolito Nievo Massimo D’Azeglio Carlo Cattaneo Appunti La letteratura minore di Luigi De Bellis ETA’ DEL REALISMO di […]
Video Pascoli I videolezioni del prof. Gaudio Pascoli II videolezioni del prof. Gaudio Compiti e materiale didattico Traccia per una Analisi del testo “La capinera” […]