Analisi di un testo narrativo Titolo: Cosmicomiche vecchie e nuove. Autore: La vita di Italo Calvino è quella di un uomo che «con la sua immaginazione […]
Presentazioni in power point di Italiano Materiale generale, appunti e biografie “E bravo Dante!” in power point (548 kbyte) della prof.ssa Giuliana Tortorici Dante e l’amore […]
Edith Bruck Recensioni “Quanta stella c’è nel cielo” di Edith Bruck recensione di Luigi Gaudio in mp3, disponibile anche in formato wma “Anita B” presentazione di […]
1. Leggi con attenzione la voce Lacrima” e rispondi alle domande: ? qual è la qualifica morfologica? ? qual è l’etimologia? ? qual è il significato […]
Il dialogo fra Luigi Gaudio e l’autore Francesco Fadigati Professor Gaudio io la volevo ringraziare per la sua audio-lezione sul romanzo “La congiura delle torri”. Ho […]
Ricordi Pietro Tivelli Classe IV° F Scheda di analisi LA VITA Guicciardini, Francesco (Firenze 1483 – Arcetri, Firenze 1540), storico, uomo politico e pensatore italiano. Dopo […]
Confronto Dante / Petrarca ? Ha spirito medievale ? E uomo del Comune ? Ha cultura enciclopedica di stampo aristotelico/scolastico ? E attivo, fa politica ? […]
Presentazioni in power point di Italiano “La pioggia nel pineto” di G.D’Annunzio in formato compresso zip (compreso sottofondo audio), anche direttamente in power point, ma senza […]