Nel libro “Gomorra” di Roberto Saviano, il capitolo intitolato “Hollywood” offre una riflessione potente e cruda sul rapporto tra il crimine organizzato e l’immaginario collettivo creato […]
Don Giuseppe “Peppino” Diana è stato un sacerdote italiano e una figura simbolica della lotta contro la Camorra, la criminalità organizzata della regione Campania. Don Peppino […]
Mondragone è un comune della provincia di Caserta, in Campania, che viene menzionato nel libro “Gomorra” di Roberto Saviano. Nel contesto di “Gomorra”, Mondragone è descritto […]
“Gomorra” è un libro scritto da Roberto Saviano e pubblicato nel 2006, che denuncia ed esplora in profondità il mondo della Camorra, la potente organizzazione […]
“Assassinio nella cattedrale” è un’opera teatrale scritta da T.S. Eliot, pubblicata nel 1935. Il dramma racconta l’assassinio di Thomas Becket, arcivescovo di Canterbury, avvenuto il 29 […]
Lo sceneggiato RAI “Giacinta” è un adattamento televisivo dell’omonimo romanzo di Luigi Capuana, uno degli esponenti del Verismo italiano. Andato in onda nel 1980 su TV1 […]
Descrizione del personaggio di Ser Ciappelletto e significato del suo racconto nel Decameron di Giovanni Boccaccio Ser Ciappelletto nel Decameron Ser Ciappelletto è il protagonista della […]
Riflessione sulla novella di Ser Ciappelletto, un testo innovativo, in cui Boccaccio velatamente denuncia alcune degenerazioni morali del suo tempo. Come finisce la novella di Ser […]
Il termine “predicato” in grammatica italiana si riferisce alla parte della frase che esprime ciò che viene detto riguardo al soggetto Il predicato può essere di […]