Il dirigente scolastico ha un ruolo cruciale nella gestione e prevenzione degli infortuni degli alunni all’interno dell’istituzione scolastica. Le sue responsabilità possono essere suddivise in diverse […]
Il dirigente scolastico deve rispondere alle accuse della RSU riguardanti la mancata contrattazione dell’orario di lavoro dei docenti, chiarendo che tale organizzazione non è materia di […]
In un suo saggio, Luisa Ribolzi esplora l’importanza e le sfide dell’uso degli indicatori comparativi per valutare l’equità nei sistemi educativi, evidenziando che la comparazione tra […]
Negli ultimi decenni, la scuola italiana ha cercato di rinnovarsi, sviluppando una nuova concezione del ruolo del dirigente scolastico, tra sfide manageriali e educative. Una missione, […]
Il controllo di gestione è una delle funzioni fondamentali del dirigente che è tenuto, in quanto responsabile dei risultati, a effettuare monitoraggi su tutte le attività […]
Analisi dei dati e risultati della scuola: la valutazione degli alunni e la valutazione del personale Analisi dei dati e dei risultati della scuola Si può […]
Se c’è un elemento che caratterizza il ruolo del Dirigente Scolastico è sicuramente l’aspetto valutativo, da tutti i punti di vista. Con queste righe, più che […]
Il Dirigente scolastico deve intraprendere diverse azioni chiave alla luce del Decreto Interministeriale 129/2018 e del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), che rafforzano l’autonomia negoziale. […]
Gli Etruschi sono stati una delle civiltà più influenti dell’antica Italia, che influenzò moltissimo la successiva cultura e religione romana. Ecco alcune informazioni chiave su di […]