Il Congiuntivo Imperfetto nella Perifrastica Attiva e nel Periodo Ipotetico 1. Nella Coniugazione Perifrastica Attiva La perifrastica attiva è formata da: Participio futuro (in -ūrus) + congiuntivo di sum Struttura […]
Congiuntivo perfetto dei verbi difettivi e congiuntivo perfetto con la perifrastica attiva I verbi difettivi in latino I verbi difettivi sono quelli che mancano di alcuni […]
Brano estratto dal testo di Giustino (Marcus Junianus Justinus), Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo, Libro II, Capitolo 4, che è una delle fonti antiche […]
In latino, le proposizioni finali e le completive volitive sono due tipi di proposizioni subordinate che svolgono funzioni diverse, e non vanno confuse, anche se si […]
Formazione del Congiuntivo Perfetto in Latino 1. Struttura Generale Il congiuntivo perfetto si forma con: Tema del perfetto (senza il -ī della 1a persona singolare) Suffisso -eri- […]
“L’Eneide tra mito e storia” è una riflessione perfetta per studenti universitari o delle superiori che stiano preparando un saggio, una tesina o un compito sull’opera […]
il congiuntivo presente in latino: sintassi e morfologia, con tabelle di coniugazione. 📚 Cos’è il congiuntivo presente in latino? Il congiuntivo presente (coniunctivus praesens) è un […]
L’ablativo assoluto è una costruzione tipica della lingua latina che esprime un fatto accessorio o secondario , spesso indicante tempo, causa, condizione o modo . È […]
Analisi completa del passo dell’Eneide , Libro I, versi 227–271 , in cui Giove rassicura Venere predice la grandezza futura di Roma e il destino glorioso […]