Pronomi Personali Riflessivi e Possessivi in Latino 1. Pronomi Riflessivi Si riferiscono al soggetto della propria proposizione e non sono mai nominativo. Forme: Caso Singolare Plurale Accusativo sē […]
“is, ea, id” è un pronome dimostrativo latino che significa “colui/colei/ciò”, “quel/quella/quello”. È molto comune in latino e ha usi diversi , a seconda del contesto […]
Testo, traduzione in endecasillabi ed analisi dell’inizio del poema dell’Eneide di Virgilio (libri I, versi 1-33). Questo brano è noto come il Proemio e serve a […]
Proposizioni Consecutive e Completive Dichiarative in Latino, apparentemente identiche 1. Proposizioni Consecutive (Conseguenziali) Esprimono il risultato o la conseguenza dell’azione principale. Struttura: Principale con verbo + tam/tantus/tot… ut + congiuntivo Principale con verbo […]
Funzioni di ut e proposizione narrativa con CUM Le funzioni di UT nella lingua latina Ut è una delle congiunzioni più versatili e importanti della lingua […]
Il Congiuntivo Piuccheperfetto in Latino si forma dal tema del perfetto attivo o passivo e viene usato principalmente nelle proposizioni subordinate per esprimere un’azione che si […]
Il congiuntivo imperfetto in latino è una forma molto importante del verbo e viene usata soprattutto nelle proposizioni subordinate , specialmente in quelle finali, consecutivе, temporali, […]
Il congiuntivo piuccheperfetto in latino è una forma verbale che indica un’azione già conclusa rispetto a un’altra azione anch’essa passata , ed è usato soprattutto nelle […]