Il 30 agosto 1889, l’editore di Filadelfia Joseph M. Stoddart, caporedattore del Lippincott’s Monthly Magazine, invitò alcuni ospiti a cena al Langham Hotel di Londra. Tra […]
L’assassino che è in me (The Killer Inside Me), pubblicato nel 1952, è uno dei romanzi più celebri e disturbanti di Jim Thompson, maestro indiscusso del […]
Recensione del Romanzo L’assassino che è in me di Jim Thompson Informazioni generali “L’assassino che è in me” (The Killer Inside Me) è un romanzo del […]
Riassunto e analisi del brano “Gulliver nel paese dei giganti Brobdingnag” da I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift I viaggi di Gulliver (Gulliver’s Travels), pubblicato da […]
Riassunto e Analisi del Racconto Una settimana nella non vita di David J. Schow Una settimana nella non vita (One Life, in an Instant, spesso tradotto […]
“Il mio nome è Asher Lev” di Chaim Potok è un romanzo profondo che esplora il conflitto tra vocazione artistica e tradizione religiosa attraverso la storia […]
Spagna: la complessità e la poliedricità del paese iberico La Spagna (ufficialmente Regno di Spagna) è un paese situato nella penisola iberica, nell’Europa sud-occidentale. È il […]
Testo e analisi della poesia Aladino. Lamento per mio figlio morto di Corrado Govoni Introduzione “Aladino. Lamento per mio figlio morto” è una delle poesie più strazianti […]
Testo e analisi della poesia Il garzone con la carriola di Umberto Saba Introduzione La poesia “Il garzone con la carriola” di Umberto Saba (1883-1957) è un componimento […]