“La Storia” di Elsa Morante, pubblicato nel 1974, rappresenta uno dei romanzi più importanti e discussi della letteratura italiana del Novecento. A questo romanzo (pensato e […]
“Viteliù” è un romanzo scritto da Nicola Mastronardi, pubblicato nel 2012. “Viteliú” è un antico termine osco da cui trasse origine la parola latina “Italia”, rappresenta un […]
“Tenebrae” è uno dei libri della serie “Publio Aurelio, un investigatore nell’antica Roma”, creata da Danila Comastri Montanari. Pubblicato nel 2005, il romanzo trasporta i lettori […]
“L’Armata Perduta” è un romanzo storico scritto da Valerio Massimo Manfredi, pubblicato nel 2007. La trama ruota attorno all’avventura di un gruppo di soldati romani, guidati […]
“La congiura delle torri” è un romanzo storico scritto da Francesco Fadigati. Ambientato nell’inedita Bergamo del XI secolo, il romanzo racconta la storia di Folco dei […]
“Lo Specchio del Barbiere” è un romanzo poliziesco scritto da Gianni Simoni. Pubblicato nel 2017, il libro presenta una serie di misteriosi eventi che coinvolgono diverse […]
La Rosa Bianca (in tedesco “Die Weiße Rose”) è stato un gruppo di resistenza non violenta attivo durante il Terzo Reich in Germania. Fondato principalmente da […]
“La fattoria degli animali” è un romanzo scritto da George Orwell, pubblicato nel 1945. È una satira politica che utilizza animali antropomorfizzati per rappresentare eventi e […]
“Il cavaliere inesistente” è un romanzo scritto da Italo Calvino e pubblicato nel 1959. Fa parte della trilogia “I nostri antenati”, insieme a “Il visconte dimezzato” […]