Il Sentiero dei Nidi di Ragno è il primo romanzo di Calvino, che vi trasporta la sua esperienza partigiana in Liguria. In un panorama letterario saturo […]
Tratto dalle Cosmicomiche (1965), raccolta di racconti ironici sull’origine e l’evoluzione dell’Universo, Tutto in un punto, narra come, attraverso il “big bang” (la “grande esplosione”), da […]
La favola “Il gallo e la volpe” di La Fontaine è un’allegoria sulla saggezza e sulla prudenza nell’affrontare inganni e false promesse. Il gallo rappresenta la […]
Riassunto del romanzo Lo Hobbit di Tolkien TRAMA Bilbo Baggins vive una vita tranquilla e pacifica nella sua comoda tana a Casa Baggins. Bilbo vive in […]
La transizione dalla rivoluzione urbana alla storia degli ebrei rappresenta un interessante passaggio storico che riflette le dinamiche sociali, culturali e religiose che hanno plasmato il […]
“Il cavaliere inesistente” è un capolavoro della letteratura italiana contemporanea, che fa parte della trilogia “I nostri antenati” di Italo Calvino, insieme a “Il visconte […]
“Il libro di Mush” è un romanzo storico dell’autrice italiana Antonia Arslan, pubblicato nel 2003. Il libro affronta temi importanti come l’identità, la memoria e la […]