Nicola Abbagnano: Vita, Opera e Contributi alla Filosofia Italiana Introduzione Nicola Abbagnano, figura centrale nella filosofia italiana del Novecento, ha lasciato un segno indelebile con […]
La filosofia antica è una delle fasi più importanti e formative del pensiero filosofico occidentale. Parte dal VI secolo a.C. in Grecia e si sviluppa fino […]
Filosofia cristiana SANT’AGOSTINO di Miriam Gaudio Materiale didattico su Sant’Agostino La filosofia di Sant’Agostino LA SCOLASTICA di Miriam Gaudio Sant’ Anselmo d’Aosta Anselmo d’Aosta Sant’ Anselmo […]
Il Novecento ha rappresentato un periodo di profonde trasformazioni e sperimentazioni filosofiche, in cui la tradizione si è messa in discussione e si sono affermate […]
L’Ottocento è un secolo di grandi trasformazioni storiche, sociali e culturali, in cui la filosofia assume un ruolo cruciale per interpretare le nuove realtà. È […]
FILOSOFIA dell’età moderna. Prima parte: Umanesimo, rinascimento e Cinquecento La filosofia dell’età moderna si sviluppa tra il XVI e il XVIII secolo, in un contesto storico di […]
Appunti e materiale didattico di filosofia visita il Blog di Miriam Gaudio del circuito Atuttascuola Filosofia antica Talete, il primo dei presocratici di Luigi Gaudio […]
La cultura illuministica ha diffuso nella società intellettuale del tempo la coscienza di diritti umani quali uguaglianza, libertà, dignità della persona, proprietà privata che appartenevano […]
Ecco una lista di siti utili per approfondire la filosofia: 1. Stanford Encyclopedia of Philosophy (SEP) plato.stanford.edu Una delle risorse più autorevoli in lingua inglese, con […]