Un avvenimento quasi inaspettato cambiò le sorti della prima guerra mondiale e gli equilibri di potere in Europa e fra le classi sociali: la rivoluzione […]
Appunti sulla Seconda guerra mondiale Le cause: La Prima Guerra Mondiale e il Trattato di Versailles La Germania perse terre a favore delle nazioni circostanti Riparazioni […]
La Guerra Fredda fu un lungo periodo di tensione politico-ideologica, militare ed economica tra le due principali superpotenze del mondo, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, […]
Materiale didattico su atuttascuola La menzogna di fondo sugli anni di piombo La menzogna di fondo sugli anni di piombo Sessantotto: magie, veleni e incantesimi SPA […]
Seconda rivoluzione industriale Colonialismo e imperialismo Movimento cattolico Emigrazione italiana tra ottocento e novecento Età giolittiana Prima guerra mondiale Rivoluzione russa e stalinismo Primo dopoguerra Fascismo […]
prima staffetta partigiana d’Italia Una testimonianza da Auschwitz “Nell’atrocità del lager mi sentii annientata: avevo smesso di esistere” – giornata della memoria 2006 Ricognizione storica […]
Antonio Rosmini (1797–1855), sacerdote, filosofo, teologo e patriota italiano e fondatore di una congregazione religiosa, mirava principalmente nella sua opera filosofica a riaffermare l’equilibrio tra […]
Storia dell’Ottocento Materiale e appunti su atuttascuola Formazione del regno di Prussia, in formato pdf, di Sandro Borzoni L’unificazione della Germania dal 1815 al 1871 cartina […]
Colonialismo e imperialismo sono spesso scambiati per essere la stessa cosa. Ma ci sono differenze tra i due concetti. Quando la maggior parte delle persone […]