Parte alla volta della COLOMBIA l’attrice Marta Cuscunà – che con lo spettacolo teatrale vincitore del Premio Scenario – “E’ bello vivere liberi !” – esporta […]
Mercoledì 18 gennaio alle ore 17.30 al Caffè San Marco- via Battisti – Trieste In occasione del “Giorno della Memoria” parliamo di Bruna Levi Schreiber raccontata […]
assegnata all’attrice emergente MARTA CUSCUNA’ Alla 27^ edizione del Premio Elonora Duse a Milano a Marta Cuscunà è stata assegnata una menzione d’onore, riservata all’attrice maggiormente […]
Il 3 gennaio 2013 è il decimo anniversario della scomparsa di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia – deportata Auschwitz 81672. Dieci anni in cui, dal […]
L’occasione dell’imminente giornata della memoria 2013 mi permette di ricordare quanto in questi anni pubblicato sulla figura di Ondina, di cui ricorrono appunto nel gennaio 2013 […]
prima staffetta partigiana d’Italia contributi raccolti e pubblicati a cura di Gianni Peteani La Repubblica 25 aprile 2009 in pdf Lettera pervenuta nel 2009 dal Quirinale, […]
Calendario delle date dello spettacolo UDINE, il capoluogo friulano, ha scelto di celebrare il 27 Gennaio 2010 – Giorno della Memoria dell’Olocausto – con la rappresentazione […]
Ispirato alla biografia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, deportata ad Auschwitz N. 81 672 venerdì 6 novembre, h. 20.45/ Teatro Comunale / Corso del […]
Musiche, parole, forme, gesti, video, rebechìni, affetti, adesioni. Tutto quanto fa resistere la Libertà.giovedì 5 novembre, dalle ore 18 in poi / Centro Giovani / viale […]