📘 Elementi chiave per progettare e realizzare una lezione simulata 🎯 Obiettivi della presentazione 1.Dimostrare competenza pedagogico-didattica 2.Mostrare capacità di adattamento e riflessione critica 3.Integrare […]
Dall’Unità Didattica all’Unità di Apprendimento: Un Cambio di Paradigma nella Progettazione Educativa La progettazione didattica ha subito negli ultimi decenni una trasformazione profonda che ha […]
Esempi di compiti, verifiche e terze prove su Immanuel Kant Verifica svolta di Filosofia su Kant di Alissa Peron Domande aperte su Kant Quale differenza c’è […]
Attraverso una risposta ad una serie di domande, proviamo a ripassare alcuni argomenti della filosofia kantiana con i nostri appunti di studio Verifica svolta di Filosofia […]
Compiti su Kant risolti, con le domande in grassetto corsivo, e le corrispondenti risposte al quesito posto subito sotto la domanda. 1) In che cosa consiste il […]
La riflessione sul rapporto fra legge morale e legge normale in Kant è diventato drammaticamente attuale dopo il processo ad Eichmann, e la successiva pubblicazione del […]
Una parola d’ordine nella formulazione delle riforme della scuola secondaria di secondo grado è la parola flessibilità . studio di caso per la prova orale […]
Émile Durkheim (1858-1917) è stato un sociologo francese, considerato uno dei padri fondatori della sociologia moderna. La sua opera ha avuto un impatto significativo sullo […]
Émile Durkheim: Guida allo Studio con quiz, risposte, glossario, riassunti e linea del tempo I. Quiz a Risposta Breve Rispondi alle seguenti domande con 2-3 […]