Fra i congiurati cerano anche alcune donne di elevata condizione sociale, attirate, secondo Sallustio, dal fascino di Catilina e dal brivido dell’avventura. Lo storico dedica un […]
Il primo romanzo dannunziano Il Piacere (1889) nasce nel clima della raffinata e mondana esperienza romana, tra amori, duelli, salotti; esso segna la prima, compiuta […]
Renzo e Lucia, oltre ad essere forse le due figure più belle e originali dei Promessi Sposi, sono anche la chiave della concezione manzoniana della […]
Quando nel tempo storico avvengono profonde mutazioni nei costumi, un segnale di queste trasformazioni è il cambiamento dei rapporti tra donne e uomini. Una storia […]
Anche nel Settecento le signore dell’aristocrazia aprirono i loro salotti per discussioni colte. Ne era cambiata però l’atmosfera. I principali invitati nei salotti erano filosofi illuministi […]
L’ultima tappa di questo breve viaggio nella storia è quella che abbraccia l’arco di tempo trascorso dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi e che […]